Casi studio
Il nostro impatto

Lavazza Group: +60% nella differenziazione dei rifiuti
In soli sei mesi, miglioramento della qualità della raccolta differenziata del 60% grazie a un servizio educativo personalizzato sulle migliori pratiche di gestione dei rifiuti e ad una Circular Challenge per aumentare la consapevolezza delle regole.

ISS Italia: raggiunto il 27% di riduzione dei costi di gestione dei rifiuti
La struttura ha monitorato i dati relativi al livello di riempimento dei cassonetti attraverso NANDO Dashboard, riscontrando valori inferiori al 30% allo svuotamento. Pertanto, le operazioni di gestione dei rifiuti sono state riprogettate con un beneficio economico per l’azienda.

Edison: +92% dei rifiuti avviati correttamente al riciclo
In più, si è raggiunga una qualità della raccolta differenziata dell’82%, anche grazie alla feature NANDO.Eye e alla Circular Challenge a livello aziendale volta a ridurre la contaminazione e a migliorare il coinvolgimento dei dipendenti nel sito di Edison Rivoli.

City Green Light: Rendicontazione delle emissioni di CO2 Scope 3 per tutte le sedi in Italia
Dati dettagliati sui rifiuti, tracciando la quantità per categoria, la qualità della segregazione e l’analisi degli oggetti, raggiungendo inoltre una corretta differenziazione del 64% dei rifiuti. Inoltre, City Green Light calcola le emissioni di CO2 Scope 3 per la rendicontazione aziendale.

Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale: 72% dei rifiuti riciclati correttamente
Grazie alle avanzate capacità di monitoraggio di NANDO.App, abbiamo contribuito a rendere l’evento più sostenibile. I risultati ottenuti sono i seguenti: 26 kg di rifiuti prodotti, di cui il 72% è stato correttamente riciclato, con una conseguente riduzione di 9,5 kg delle emissioni di CO2.

A2A: 1.000 persone impegnate quotidianamente per migliorare la sostenibilità negli uffici
In un anno, il programma educativo e la volontà dei nostri dipendenti hanno permesso di rendere i nostri uffici più sostenibili. Infatti, il miglioramento della raccolta differenziata del 60% ha permesso di raggiungere obiettivi di sostenibilità.

Sisal: 1165 kg di CO2 risparmiati
Migliorando la qualità del riciclo dei rifiuti del 50%, siamo riusciti a risparmiare 1.165 kg di CO2e. Questa significativa riduzione delle emissioni di CO2 evidenzia il nostro impegno nella riduzione dell’impronta ambientale e nel promuovere uno stile di vita sostenibile.

Bocconi University: 15k utenti ingaggiati con il nostro servizio
In soli due mesi, abbiamo migliorato l’awareness degli studenti sul conferimento corretto dei rifiuti. Grazie a NANDO.Quiz, l’Università Bocconi ha registrato un miglioramento del 60% nelle pratiche di smaltimento dei rifiuti e, di conseguenza, nella qualità della raccolta differenziata.

FPT Industrial: +86% miglioramento nella qualità della raccolta
Grazie al nostro servizio di engagement, FPT Industrial ha potuto coinvolgere la propria community per migliorare la qualità della raccolta differenziata in tutti i loro uffici. La sensibilizzazione è importante per tutti i dipendenti e per aumentare la quantità di rifiuti riciclati.
I casi studio
Unisciti al cambiamento.
A SUPPORTO PER OTTENERE QUESTE CERTIFICAZIONI

Il nostro impegno
Politica della Qualità
ReLearn si impegna a fornire un servizio di qualità che soddisfi le esigenze dei clienti attraverso l'accuratezza dei dati, la conformità alle normative, la soddisfazione dei clienti e l'innovazione sostenibile.